Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

I Vini

"... La vita di un uomo, di un azienda è un susseguirsi di tappe, di appuntamenti con la crescita e lo sviluppo, a riprova che le idee, gli obiettivi iniziali erano giusti e che il tempo galantuomo non è trascorso invano"
Claudio Viberti
"Toni d’ Giuspin" al secolo il Cavalier Antonio Viberti, classe 1896, è il fondatore dell’azienda vitivinicola Giovanni Viberti, segnata dall’acquisto, in località Vergne di Barolo, di una locanda con annessa cascina e poderi che producevano vino per la trattoria. Da allora il legame della famiglia Viberti con la terra del Barolo e con i suoi preziosi vini rossi non si è spezzato più. Anche quando il posto di Antonio è stato preso da Giovanni.
Oggi a segnare il passo della terza generazione è Claudio, che insieme ad una squadra giovane e motivata, coordina il lavoro quotidiano. L’ azienda vitivinicola si è col tempo irrobustita e specializzata con una cantina che sa cogliere tutta la ricchezza delle uve prodotte in piccole zone storiche, come il Bricco delle Viole, San Pietro, La Volta e Bricco Airoli. Oggi come allora, c’è il medesimo rispetto per il territorio e le sue tradizioni, ma c’è la voglia di crescere verso traguardi sempre più ambiti.

I Vini

I Vini, oggi come allora, sono quelli delle cantine di famiglia, firmati Giovanni Viberti e proposti in una carta esclusiva. La scelta delle annate è molto ampia, una forbice che va dalle annate più recenti fino agli anni 60 e 70, dando modo attraverso una cena di ripercorrere la storia e l’ evoluzione della famiglia. Ma non solo Viberti, anche altri produttori hanno spazio nella nostra carta, piccole chicche che amiamo e che serviamo sia al calice che in bottiglia. Grazie al Coravin poi, abbiamo la possibilità di servire al calice o in degustazione vini di pregio, al giusto prezzo.