Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

Preferenzecookies

Il Ristorante

L'arte del buon vivere

Il nome del ristorante “Buon Padre” ricorda la vecchia ospitalità di un osteria accogliente, un punto di ritrovo, una certezza. Nella routine del lavoro nei campi, dei viaggi dei commercianti e dei vigneron, un punto di sosta gradito era nella storia di Langa: il Buon Padre.

Un luogo dove alla semplice sosta e ristoro, da oltre un secolo si intrecciano lo scambio di idee, le discussioni piu o meno accese dei commercianti e viticoltori locali, il divertimento, la gioia di vivere, il momento di festa e l’arte anche quella piu figurativa di artisti locali, come Oreste Tarditi, che negli anni ’80 amava passare interi pomeriggi tra le mura del Buon Padre.

L’ anima del Buon Padre oggi è rimasta la stessa. Racchiude in sé quello spirito di accoglienza e di ospitalità che c’era allora. Oggi l’internazionalità è data dai suoi ospiti che da ogni parte del mondo vengono a trovarci con la voglia di stare in famiglia, di assaporare la tradizione. Pochi coperti, aspetto semplice, ricerca della qualità costante nel tempo e determinante.

Il Locale

La Terza Generazione

Oggi a segnare il passo della terza generazione è Claudio che da alcuni anni guida con tenacia le attività di famiglia. Dal suo ruolo principale di enologo delle cantine, Claudio non manca di presenziare e supervisionare l’attività del Buon Padre, perno centrale e affettivo della famiglia Viberti. Lo stesso ristorante ha dato il nome a quella che è senza dubbio l’etichetta piu rappresentativa delle cantine Viberti: Il Barolo Buon Padre.

In cucina il cambio generazionale vede muoversi in tutta la sua creatività nuovi volti: Marco Benente guida l’offerta gastronomica sotto l’occhio vigile di Maria, vera anima e presenza umana del locale. Marco interpreta i piatti della migliore tradizione regionale, che come lui stesso tiene a sottolineare, la sua cucina è stagionale, e la proposta segue la disponibilità e la reperibilità delle materie prime.

Il Team

Maria Rosso

Claudio Viberti

Giovanni Viberti

Marco Benente